La cucina povera fiorentina, ricca di sapori autentici e tradizioni centenarie, è il cuore pulsante della gastronomia locale. Spesso, questi piatti non sono solo il risultato di un’incredibile inventiva, ma anche di un legame profondo con il territorio e la storia della città.
Tag Archivio per: bambi trippa e lampredotto
Quando si parla di quinto quarto, ogni taglio racconta una storia. Oltre al lampredotto e alla trippa, tra i più particolari e meno conosciuti troviamo la matrice, ovvero l’utero del bovino. Un ingrediente che, grazie alla sua consistenza unica e al suo sapore delicato, è profondamente legato alla tradizione culinaria toscana.
Nel cuore della tradizione gastronomica toscana, accanto a piatti iconici come il lampredotto e la trippa, troviamo anche la lingua. Spesso sottovalutata o considerata un taglio “difficile”, la lingua è invece una prelibatezza ricca di gusto e profondamente legata alla cultura del quinto quarto. In questo articolo scopriremo che cos’è la lingua, come viene preparata […]
Il lampredotto è uno dei simboli dello street food fiorentino, amato da locali e turisti per il suo sapore e la sua storia popolare. Ma c’è un dettaglio fondamentale che rende questo piatto ancora più speciale: il pane in cui viene servito.
Quando si parla di cucina, spesso capita di imbattersi in piatti dal nome simile, ma con storie e ingredienti completamente diversi. È il caso della Francesinha portoghese e della Francesina fiorentina.
Oltre al lampredotto e alla trippa, tra le specialità del quinto quarto che proponiamo in bottega c’è la nostra insalata di galantina di musetto, una reinterpretazione originale di un classico della gastronomia europea. Questo piatto nasce dal desiderio di valorizzare la tradizione gastronomica, mantenendone il legame con la storia ma con un tocco di innovazione.
Centopelle e trippa non sono la stessa cosa. Quando si parla di quinto quarto, ogni taglio ha la sua storia e il suo fascino e tra le prelibatezze della tradizione toscana spicca il centopelle, una parte del bovino meno conosciuta rispetto al lampredotto o alla trippa, ma altrettanto ricca di sapore e profondamente radicata nella […]
La trippa è un piatto simbolo della tradizione culinaria italiana, noto per le sue radici umili e il sapore intenso. Questa specialità del quinto quarto, che si trova in molte varianti regionali, è particolarmente apprezzata in Toscana, dove la trippa alla fiorentina rappresenta un must. Da Bambi Trippa e Lampredotto, ci impegniamo a preservare la […]